sabato 19 Aprile 2025 - 11 : 02 - Europe/Rome
Home Tags Zecca

Tag: zecca

La CIRCOLAZIONE monetaria nelle MARCHE meridionali fra XI e XIII secolo

Quali monete erano usate nelle Marche meridionali durante il medioevo? Dai denari ai ravennati, dai grossi agontani ai bisanti fino al fiorino   di Cesare Costantini...

MACCAGNO IMPERIALE, un weekend all’insegna delle MONETE

La manifestazione Maccagno Imperiale dell'1-2 ottobre darà ampio spazio alla storia della zecca aperta quattro secoli fa e alle sue rare coniazioni   a cura della...

“I MINIASSEGNI… come non li avete mai visti”

Vent’anni di ricerche a cura di Massimo Palermo per un volume dedicato ai miniassegni, complesso fenomeno monetario nell'Italia degli anni '70   a cura della redazione...

Milano, la ZECCA AUSTRIACA e NAPOLEONICA: conferenza di Costanza Cucini

Dalle richerche di Costanza Cucini, un interessante approfondimento sull’officina monetaria del capoluogo lombardo fra XVIII e XIX secolo   a cura della redazione | Il Centro...

TOP CONTENTS | La simbologia di ZECCHE e MONETE: il caso...

Pur breve (1555-1559), il caso di Montalcino come “capitale in esilio” della Repubblica senese è molto interessante per la numismastica italiana   di Lucia Travaini |...

Ori e argenti per PIRELLI: sei monete, troppe anche per un...

Vi presentiamo le coniazioni per il secolo e mezzo della Pirelli: ben tre ori e tre argenti, tantianche per un’azienda così importante nella storia...

Otto marzo con LAURA CRETARA: “Quelle 500 LIRE così in anticipo...

Laura Cretara, la “signora delle monete italiane” racconta se stessa, la nascita delle 500 lire e le ragioni di un progetto mai divenuto moneta   di...

PACE e OPEROSITÀ: le 2 lire APE & ULIVO dall’italma all’ORO

Mezza oncia e un quarto di oncia per l’omaggio alle 2 lire di Romagnoli in emissione il 9 marzo in tiratura limitata a 999...

In libreria “Le monete di VOLTERRA” a firma di MAGDI NASSAR

Un'approfondita visione sulle monete di Volterra e l’attività della zecca toscana alla luce dei documenti e di nuove considerazioni scientifiche   a cura della redazione |...

Un GROSSO AGONTANO di Massa di Maremma CONTRAFFATTO

Pur prodotta per un breve periodo, la moneta massana non fu immune da abili contraffazioni: ecco l’esempio di un grosso agontano   di Massimo Sozzi |...

ARTICOLI PIU' POPOLARI

DA NON PERDERE