Tag: zecca
Un SAMPIETRINO di Perugia con una strana CONTROMARCA?
Un difetto “all’origine”, o meglio un errore produttivo in zecca dietro alcune lettere che appaiono su un sampietrino di Perugia del 1796
di Roberto Ganganelli...
Un’origine SISTINA per il testone di Fano con SAN LORENZO?
Di estrema rarità, un testone di Fano a nome di Gregorio XIV mostra il martire in preghiera e un’invocazione che richiama il Poverello di...
Medaglia CALENDARIO 2024: la bellezza dei MESTIERI D’ARTE
È opera della giovane Silvia Ciucci, allieva della SAM, la medaglia calendario 2024 della Zecca che esalta il valore del “saper fare”
di Antonio Castellani...
Fontane, FIAMME GIALLE, enogastronomia: prende forma la MONETAZIONE ITALIANA 2024
Sapori del Molise e della Toscana, Pesaro capitale della Cultura, lotta alle malattie rare fra i temi della monetazione italiana 2024 destinata ai collezionisti
di...
STELLA AL MERITO del lavoro per Maria Carmela COLANERI
Il prestigioso riconoscimento per una carriera esemplare è stato consegnato il 3 dicembre a Roma a Maria Carmela Colaneri, artista della moneta
a cura della...
“Le MONETE milanesi di CARLO V”: una ricerca di ANTONIO RIMOLDI
Specchio in Italia dello smisurato potere del sacro romano imperatore, le monete milanesi di Carlo V ci svelano tutto il loro fascino e la...
Conferenza al CCNM su storia e misteri del “TESORO DI COMO”
Sarà Costanza Cucini a parlare del “Tesoro di Como” e dei vari aspetti della zecca di Milano in periodo tardo imperiale romano
a cura della...
Gli “Speciali” di CN | La ZECCA e le monete di...
Una breve attività nel primo quarto nel XIV secolo, monete di grande rarità: questa la storia della zecca medievale di Massa di Maremma
di Massimo...
Sulle rarissime DOPPIE BARBARESCHE contromarcate dalla zecca di MESSINA
L’oro africano “invade” il Mediterraneo e Messina, per un breve periodo, convalida per la circolazione, tramite una contromarca, le doppie barbaresche
di Carmelo R. Crupi...
Dopo l’errore, il DIFETTO DI CONIO: non c’è pace per ITALO...
Mancanze di metallo sul tondello: questo il difetto di conio che ci segnala un lettore sulla commemorativa in argento della divisionale 2023
a cura della...