Tag: zecca
Prezzo record di 2,5 MILIONI per la rarissima MONETA DEI RIBELLI
È “la moneta dei ribelli” quella che nel lontano 1652 i coloni britannici del Nord America coniarono sfidando il potere della Corona e impiantando...
TOP CONTENTS | Furono “BUONA MONETA di rame” i 10 TORNESI...
Sui 10 tornesi "romani" datati 1859 che l’ormai ex re delle Due Sicilie Francesco II di Borbone fece coniare nella zecca pontificia, durante il...
Gli Speciali di CN | Usi del DENARO nel MONDO ROMANO...
“Gli assi di Augusto, i sesterzi di Nerone, i denari di Giuda… Ne abbiamo sentito parlare in più occasioni forse senza comprendere appieno il...
TOP CONTENTS | Un INEDITO della zecca di Perugia: il MEZZO...
Perugia, in età comunale, apre la sua zecca nel 1260, quattro anni dopo l’attestazione della prima volontà, da parte del Comune, di dotarsi di...
Conferenza del CCNM su un grosso particolare di ANTONIO VENIER
C’è una sola moneta, una moneta misteriosa, un grosso particolare di Antonio Venier, doge della Serenissima Repubblica di Venezia negli anni dal 1382 al...
Cosa non funziona nel sistema dello SHOP ONLINE DELLA ZECCA?
Ci scrive il lettore Mario Colombo a proposito dello shop online della zecca italiana: “Buongiorno, Dopo aver letto la vostra pubblicazione sull’emissione della divisionale...
ANNO 1284: si apre l’epoca d’oro del DUCATO DI VENEZIA |...
Prima che venisse coniato il ducato di Venezia, nel XII secolo gli scambi della Serenissima erano fondati essenzialmente sulla moneta aurea bizantina per eccellenza,...
Tutto su “ANCONA. Quattrini e piccioli del XV e XVI secolo”
La Numismatica Picena e le Edizioni D’Andrea proseguono nella loro meritoria opera di pubblicazione della collana Le monete delle Marche dando alle stampe questo...
“VENITE A ME VOI TUTTI…”: spigolando su un TESTONE di papa...
È di estrema rarità il testone di papa Gregorio XIII che sarà messo all’asta al lotto 727 dell’incanto 15 di Numismatica Picena del 17-18...
A Rosa Maria Villani il premio MAESTRO D’ARTE E MESTIERE
La Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte è un’istituzione privata non profit sorta a Milano nel 1995 per volontà di Franco Cologni, che ne è...