Tag: zecca
Simboli su MONETE ARAGONESI: un particolare CORONATO di Ferdinando I
Si arricchisce la serie dei simboli su monete aragonesi: spunta un inedito cerchietto sulla spalla di re Ferdinando I…
a cura della redazione | Ci...
Zecche, economia e MONETE a Massa di Maremma
Una breve attività di zecca valorizzata con sapienza: così si studiano le monete a Massa di Maremma
di Antonio Castellani | Sabato 16 novembre presso...
La simbologia di ZECCHE e MONETE: il caso di MONTALCINO
Pur breve (1555-1559), il caso di Montalcino come “capitale in esilio” della Repubblica senese è molto interessante per la numismastica italiana
di Lucia Travaini |...
MONETA AUGUSTI: sulle tracce della zecca di ROMA imperiale
Indagare sulle tracce della zecca di Roma significa seguire le vicende dell'Impero e i capovolgimenti storici
di Francesco Billi | Durante la lunga e complessa...
Le prime coniazioni di monete “ad acqua” nella Repubblica di Lucca
Dalle proposte per coniazioni di monete “ad acqua” all’esperimento di trafila di mastro Antonio Moretti
di Giuliano Marchetti (in memoriam) | Nella seconda metà del...
La produzione di monete nella UE: studio di una filiera produttiva
170 mila posti di lavoro connessi con la produzione di monete generano ricchezza per 14 miliardi di euro l’anno
a cura della redazione | L'Istituto...