Tag: testone
Sui TESTONI di Filippo II di Savoia: un “SENZATERRA” senza stile
Nel panorama dei ritratti rinascimentali presenti sulle monete italiane – spesso raffinatissimi - sembra proprio un po’ rozzo e sommario quello che appare su...
Asta PRINCEPS di Numismatica Picena: tutto il fascino delle MONETE PAPALI
L’asta Princeps di Numismatica Picena vi aspetta: nella sessione live di venerdì 21 febbraio vi aspettano ben 420 monete dei papi e degli Stati...
Quel PAPA IN GINOCCHIO che invoca (IN MONETA) l’aiuto divino
Quando Emilio Bonaventura Altieri, il 29 aprile del 1670, venne eletto papa col nome di Clemente X, era cardinale da pochi mesi (il suo...
Perché SANTA MARIA AI MONTI sulle monete di Innocenzo XI Odescalchi?
Innocenzo XI Odescalchi (Como 1611 – Roma 1689), in un secolo dominato dal malcostume del nepotismo, è ricordato tra i pontefici come “padre dei...
Gli SPECIALI di CN | Clemente XI, ARTI E ARCHITETTURE in...
“Giorno che vale di tanti anni il pianto” si legge al rovescio del cosiddetto “scudo”, in realtà una medaglia, della “Libertà Romana XXVII Piovoso...
PARI ANIMO: Virtù e Onore sulle monete di MASSA LOMBARDA
La nostra seguitissima rubrica Il linguaggio delle monete fa tappa, con queste righe, in una piccola zecca del Nord Italia, quella Massa Lombarda nella...
“VENITE A ME VOI TUTTI…”: spigolando su un TESTONE di papa...
È di estrema rarità il testone di papa Gregorio XIII che sarà messo all’asta al lotto 727 dell’incanto 15 di Numismatica Picena del 17-18...
La “SORA CAMILLA” e il TESTONE FANESE con san Lorenzo
In un recente articolo dal titolo Un’origine sistina per il testone di Fano con san Lorenzo? abbiamo tentato di far luce su una delle...
Bologna come Roma: una CHIESA IDEALE sulle monete del VIAGGIO DI...
È il 1782 e nessun pontefice di Santa Romana Chiesa ha più lasciato Roma dai tempi di Clemente VII il quale, nel 1533, si...
Il “MIRACOLO DEI SERPENTI” per un TESTONE da approfondire
Sfogliando il secondo volume de Le monete dei papi e degli Stati pontifici di Francesco Muntoni, ai numeri 18-20 del repertorio di papa Paolo...