venerdì 4 Aprile 2025 - 13 : 52 - Europe/Rome
Home Tags Storia

Tag: storia

I GIOVANI e il “Corpus Nummorum Italicorum”: il CONCORSO

Ripensare la storia attraverso monete e libri: un esperimento per favorire l’incontro dei giovani con la numismatica e l’opera di Vittorio Emanuele III   a cura...

Nuovo riconoscimento per l’artista MARIA CARMELA COLANERI

Menzione nel Premio “Aquila d’oro” per la Colaneri, una delle artiste di zecca più conosciute, autrice di monete indimenticabili per l’Italia e non solo   a...

Picchiani & Barlacchi: una futuristica MEDAGLIA per 120 ANNI di storia...

È opera di Valentino Moradei Gabbrielli la medaglia per i 120 anni di storia dell’azienda fiorentina che guarda al futuro sotto il segno della...

Due nuove BANCONOTE POLIMERICHE dagli Emirati Arabi

La Banca Centrale degli Emirati Arabi Uniti ha introdotto due nuove, sofisticate banconote in polimero ad alta sicurezza da 5 e 10 dirham   a cura della...

Torna all’asta da NAC a Zurigo il rarissimo AUREO DI BRUTO

Un frammento numismatico di storia romana di esimia rarità, l’aureo di Bruto, sarà proposto da NAC in vendita pubblica alla fine di maggio   di Antonio...

INAUGURAZIONI al LIDO di VENEZIA, tante storie in MEDAGLIA

Per voi un nuovo studio sulla medaglistica legata Lido di Venezia, raccontato attraverso coniazioni d’autore, distintivi, memorabilia e documenti   a cura della redazione | Come...

Medaglie e distintivi d’epoca per le grandi MANIFESTAZIONI al LIDO di...

Per voi un nuovo, intrigante spaccato di storia di un luogo simbolo di mondanità, il Lido di Venezia, raccontato attraverso coniazioni d’autore e documenti   a...

“I TRENTA DENARI DI GIUDA”, disponibile l’edizione inglese

Il saggio di Lucia Travaini dedicato ai celeberrimi trenta denari di Giuda, “reliquie impreviste” nell’Europa del medioevo, debutta sulla scena internazionale   di Antonio Castellani |...

Novi Ligure, Festa della MONETA e delle FIERE DI CAMBIO

Quattro giornate per un viaggio nel Seicento, con la moneta come protagonista, quando Novi Ligure era una delle capitali finanziarie d’Europa   a cura della redazione...

Cancellare l’ANTICHITÀ significa cancellare la CIVILTÀ

Rilanciamo l’appello pubblicato da Le Figaro sulla difesa dello studio dell’Antichità: dimenticare Atene e Roma quali effetti avrebbe sul nostro futuro?   di Roberto Ganganelli |...

ARTICOLI PIU' POPOLARI

DA NON PERDERE