Tag: spagna
Un GOVERNATORE VANESIO per un rarissimo MEZZO FILIPPO NUZIALE
Non sono rare, nei secoli caratterizzati da principati, signorie, grandi regni e imperi le monete e le medaglie celebrative di aristocratici sposalizi, ma il...
Rivisitando le MONETE MILANESI di Filippo IV con TIZIANO CARONNI
Nuovo appuntamento nel nutrito calendario di conferenze del Centro culturale numismatico milanese: a parlarci delle monete milanesi di Filippo IV di Spagna (1605-1665, sul...
Patrimonio UNESCO di Spagna: si prosegue con 2 euro per SALAMANCA
Svetta la mole del convento di San Esteban, sui 2 euro per Salamanca con data 2025 che la zecca di Madrid ha reso disponibili...
Chiarezza sui MASSIMI NOMINALI in argento di Filippo II e III...
In merito ai massimi nominali in argento della zecca siciliana di Messina, a pagina 166 del fondamentale libro di Rodolfo Spahr Le monete siciliane...
Conferenza sulla ZECCA DI POTOSÌ e l’ARGENTO che cambiò il mondo
Potosí: l'argento che cambiò il mondo è il titolo della conferenza aperta a soci e appassionati che il Circolo culturale numismatico milanese organizza per...
Due coniazioni per il CENTÉN, moneta d’oro spagnola da RECORD
Doppio omaggio da Madrid per una moneta d’oro da 100 scudi coniata quattro secoli fa per ostentazione e di cui si conserva un solo...
Le 2 EURO di Spagna e Irlanda: EUROPEISTE ma troppo MINIMAL
La prima per il semestre di presidenza, la seconda per il mezzo secolo di adesione: così Spagna e Irlanda abdicano all’arte esaltando la politica
a...
I “MORABETINOS”, le prime monete d’oro del ROMANICO SPAGNOLO
Nell’asta di monete Catawiki in corso fino al 28 maggio anche uno dei pochi morabetinos conosciuti, una moneta iconica del medioevo iberico
di Carmen Vera...
Tre euro MONETE per Joaquin Sorolla, pittore di LUCE e COLORE
Un secolo fa la scomparsa di Joaquín Sorolla, innovatore della pittura iberica e maestro che aprì nuovi scenari all’impressionismo e al gusto della Belle...
Cáceres, una moneta da 2 EURO per le bellezze del CENTRO...
La Spagna ha emesso la 14a moneta dedicata ai siti UNESCO scegliendo Cáceres per la bellezza e unicità del suo tessuto architettonico
di Mathias Paoletti...