Tag: scudo
Chiarezza sui MASSIMI NOMINALI in argento di Filippo II e III...
In merito ai massimi nominali in argento della zecca siciliana di Messina, a pagina 166 del fondamentale libro di Rodolfo Spahr Le monete siciliane...
Asta PRINCEPS di Numismatica Picena: tutto il fascino delle MONETE PAPALI
L’asta Princeps di Numismatica Picena vi aspetta: nella sessione live di venerdì 21 febbraio vi aspettano ben 420 monete dei papi e degli Stati...
Gli SPECIALI di CN | Clemente XI, ARTI E ARCHITETTURE in...
“Giorno che vale di tanti anni il pianto” si legge al rovescio del cosiddetto “scudo”, in realtà una medaglia, della “Libertà Romana XXVII Piovoso...
Anno 1868-XXII: “QUATTRO SOLDI” che valgono UN TESORO
Quando di dice, di qualcosa o di qualcuno, che “vale quattro soldi” si intende, con questa espressione dispregiativa, una persona di scarse doti o...
Migliaia di scudi e di zecchini per LE STATUE DI CANOVA
Estro artistico e guadagni adeguati, si sa, non vanno sempre di pari passo ma se, da un lato, sappiamo di geniali mani come quelle...
Bologna come Roma: una CHIESA IDEALE sulle monete del VIAGGIO DI...
È il 1782 e nessun pontefice di Santa Romana Chiesa ha più lasciato Roma dai tempi di Clemente VII il quale, nel 1533, si...
Un magnifico ERCOLE in moneta per la gloria di FILIPPO II
Bellissima e rarissima, la moneta di cui parliamo, in quanto si tratta di un esemplare di cui si conoscono solo quattro esemplari, tra i...
La ROCCA COSTANZA di Pesaro troneggia su monete e medaglie
Abbiamo presentato di recente la moneta da 5 euro per Pesaro capitale della cultura italiana 2024 e quella moneta, sul cui rovescio campeggia uno...
TETI, un re GRECO DANESE e una DIDRACMA immortale
Una moneta a nome di Giorgio I re dei Greci, coniata solo nel 1911, porta nel XX secolo la bellezza di un'antica didracma di...
Sul “ROBERTINO” da 5 lire, l’ULTIMA MONETA coniata dalla zecca di...
Coniato in 470 pezzi, il “Robertino” racconta di un duca bambino e della reggenza della madre prima della perdita del trono con l’arrivo dei...