venerdì 4 Aprile 2025 - 00 : 57 - Europe/Rome
Home Tags Roma

Tag: roma

La SERIE SEMILIBRALE di Roma repubblicana

Le tipologie delle emissioni che traghettarono Roma nel corso del III secolo a.C. |  Plinio, la teoria “tradizionale” e quella “ribassista”   di Roberto Salati e...

Gli “Speciali” di CN: CINA e ROMA imperiali, un confronto NUMISMATICO

Le due potenze del mondo antico ebbero approcci diversi alla moneta | Ancora da indagare molti punti di contatto e le contaminazioni tra Cina...

La moneta è SACRA, vietato usarla in LATRINE e POSTRIBOLI!

Le ferree leggi dei Romani impedivano l’uso di denari e sesterzi – simboli dello Stato - in questi luoghi, punendo i trasgressori perfino con...

Monete e prezzi nell’Impero al tempo dell’EDITTO DI DIOCLEZIANO

Una riforma monetaria senza successo | Salari, monete e prezzi ad inizio IV secolo | L’andamento del prezzo dell’oro   di Antonio Castellani | Pochi giorni...

DOSSIER SPECIALE: ERACLE/ERCOLE e la “leontè”: il MITO NUMISMATICO per eccellenza...

Anche nel mondo italico il semidio è indiscusso protagonista di tante emissioni e il mito numismatico si perpetua nell'età romana   di Francesco Billi | Dopo...

DOSSIER SPECIALE | Le monete, il mito e lo SGUARDO DI...

Terrificante e dai poteri immensi, lo sguardo di Medusa pervade la mitologia e la numismatica, non solo quella classica greco-romana   di Sergio Rossi e Roberto...

I NUMMI di Teodorico e RAVENNA turrita

Alla scoperta di un passaggio storico epocale per l’Impero di Roma e il suo declino: i nummi di Teodorico ne sono lo specchio   di Francesco...

Quel DENARIO PORTAFORTUNA a nome di Libone Scribonio

Per i suoi simboli e le sue iscrizioni, quello coniato a Roma nel 62 a.C. è stato a lungo considerato un denario portafortuna: ecco...

DOSSIER SPECIALE | Per un identikit numismatico di VERCINGETORIGE

Dal Babelon ad una revisione delle emissioni romane, un identikit numismatico di Vercingetorige fra vecchie teorie e nuove ipotesi   di Francesco Billi | Nel 48...

Il “CORTEO PANATENAICO” dalla Grecia alla Zecca di Roma

Parte del fregio di Fidia per il Partenone ha “viaggiato” dalla Grecia alla Zecca di Roma per essere inciso nell’oro   a cura della redazione |...

ARTICOLI PIU' POPOLARI

DA NON PERDERE