Tag: roma
Due CARTOLINE IN ARGENTO per l’obelisco di piazza del Pantheon
Sono le piastre dell’anno XIII di Clemente XI per l’erezione dell’obelisco | Celebrazione e verismo su due rare monete dal bulino di Ermenegildo Hamerani
di...
Il mito di TARPEIA in moneta, dalla Repubblica all’IMPERO
Narrata da Livio, la storia di Tarpeia narra di un tradimento punito in modo esemplare | Una vestale simbolo di cosa accade a chi...
Gli “Speciali” di CN: 1870-2020, un secolo e mezzo di ROMA...
Le medaglie che accompagnarono l’avvicinamento alla capitale dal 1867 al 1870 | Non solo la presa di Porta Pia nella storia dell’annessione di Roma...
“MONETE IMPERIALI ROMANE. Catalogo con immagini. Vol. II. I Flavi”
Vespasiano, Tito e Domiziano nel nuovo “catalogo con immagini” curato da Carlo Bigi | Uno strumento agile e visuale per un periodo cardine dell'Impero...
Gli “Speciali” di CN: 1870-2020, un secolo e mezzo di ROMA...
Dall'Unità del 1861 ai primi tentativi di conquista dell'Urbe | Garibaldi, Vittorio Emanuele II e lo scontro per Roma con Pio IX e le...
La breve gloria numismatica del cardinale VITELLOZZO VITELLI
Camerlengo nella Sede Vacante del 1565, batté giuli e testoni oggi rarissimi | Dietro le monete la storia dei Vitelli, signori "minori" del Rinascimento
di...
Un regalo ai LETTORI per il nostro SECONDO COMPLEANNO
Un articolo di numismatica del 1902 in “anastatica digitale” da scaricare gratuitamente per festeggiare il compleanno del nostro quotidiano online
di Roberto Ganganelli | Nel...
MARCO AURELIO, imperatore e filosofo, sui 10 EURO in oro d’Italia
A corso legale dal 23 giugno, la piccola e raffinata moneta in oro è già esaurita | E’ la quarta emissione della serie dedicata...
“Se i busti… SI AFFRONTANO”: monete provinciali romane dai SEVERI a...
Le coniazioni imperiali con due o più ritratti, una collezione affascinante | Legende in greco e figurazioni “indigene” per una serie suggestiva
di Roberto Diegi...
PORTOCARRERO e la personificazione del BAROCCO (in medaglia)
Un giovane e rampante cardinale spagnolo effigiato in una medaglia firmata Hamerani | Coniata nel 1678, ne celebra le cariche, il prestigio e le...