mercoledì 2 Aprile 2025 - 05 : 21 - Europe/Rome
Home Tags Rinascimento

Tag: rinascimento

Monete ad ASTI: convegno di studi il 23 FEBBRAIO

La Società di Studi astesi riunisce ricercatori e cultori di numismatica per un confronto sulla monetazione della zecca di Asti fra Medioevo e Rinascimento   a...

Un DIAMANTE è per sempre? Sì, anche in NUMISMATICA!

Su una moneta a nome di Ercole I d’Este campeggia un anello con diamante: scopriamo quale “impresa” si nasconde dietro queste rarità ferraresi   di Roberto...

NUMISMATICA PICENA: offerte aperte per l’ASTA LIVE 12 del 25 NOVEMBRE

Monete di pregio e in elevate conservazioni nel nuovo catalogo Numismatica Picena, ricco di emissioni medievali e moderne e di interessanti “spiccioli del passato”...

E’ in arrivo l’ASTA NUMISMATICA RANIERI 17 del 28-29 ottobre: le...

Un catalogo composto di ben 1500 lotti selezionati di monete e medaglie, dal Medioevo all’età moderna e contemporanea, dall’Italia e dal resto del mondo...

L’Alberti e il TEMPIO DEI MISTERI per i nuovi 5 EURO...

L’opera, frutto del genio di Leon Battista Alberti e commissionata da Sigismondo Malatesta, è effigiata sulla moneta per i 550 anni dalla morte dell'architetto...

Con un DUCATO D’ORO… “cancellerò il nome di BABILONIA”

Perché Luigi XII di Francia, in una coniazione aurea per il Meridione d’Italia, chiama in causa niente meno cha la mitologica, antica Babilonia?   di Roberto...

PERUGIA 1416: il GROSSO comunale torna protagonista

La riconiazione del grosso d’argento, una conferenza di Andrea Cavicchi e l’esposizione delle monete del tempo di Braccio arricchiscono Perugia 1416   a cura della redazione...

Asta NOMISMA 65, uno scrigno ricolmo di TESORI numismatici

Andrà in scena a San Marino nelle giornate del 17-18 giugno al Centro congressi Kursaal l’incanto numismatico Nomisma 65 il cui catalogo si presenta,...

Su il sipario: le MONETE TOP dell’ASTA VARESI 79 del 10-11...

Più di 900 lotti saranno esitati il 10 e 11 maggio nell’asta Varesi 79 e, tra essi, spiccano una selezione di Vittorio Emanuele III...

PIERO della Francesca (e FEDERICO da Montefeltro) per i 2 EURO...

Federico d’Urbino visto dal grande maestro del Rinascimento per la prima bimetallica commemorativa del Titano prevista quest’anno   di Mathias Paoletti | Nasceva seicento anni fa,...

ARTICOLI PIU' POPOLARI

DA NON PERDERE