Tag: regno d’italia
REALIZZO TOP di 288.000 euro per le rarissime 50 LIRE 1864
Uno degli esemplari superstiti sui 103 pezzi da 50 lire 1864 coniati a Torino torna all’incanto in asta Ranieri 18 e porta le offerte...
DA ASSAB ALL’AFIS: monete e banconote coloniali all’asta da NOMISMA VERONA
Rupie, bese, talleri, lek e perfino yuan: da Assab all’AFIS, dal Corno d’Africa alla Cina, il meglio della numismatica coloniale italiana viene proposto per...
Gli introvabili BIGLIETTI FIDUCIARI del Comune di CATANZARO
Tra i rari esempi di biglietti fiduciari del Meridione, i tre emessi dal comune calabrese ci raccontano una pagina della storia monetaria d'Italia
di Rino...
Gli “Speciali” di CN | Arte, MONETE e MEDAGLIE di Egidio...
Nato a Milano nel 1868, eclettico scultore e modellatore, con tante monete e medaglie Egidio Boninsegna ha dato lustro all’arte italiana nel mondo
di Roberto...
DUE CONI DIVERSI per la PROVA dei 50 centesimi 1939-XVII
Scoperto un nuovo conio di rovescio degli esemplari di prova dei 50 centesimi 1939-XVII di Vittorio Emanuele III: origine, caratteristiche, rarità
di Alessio Sena |...
Una variante nel MARENGO di NAPOLEONE del 1812?
La moneta, segnalata da un nostro lettore, presenta caratteristiche al rovescio che potrebbero far pensare a una variante inedita ma…
di Roberto Ganganelli | Ci...
Asta NOMISMA 65, uno scrigno ricolmo di TESORI numismatici
Andrà in scena a San Marino nelle giornate del 17-18 giugno al Centro congressi Kursaal l’incanto numismatico Nomisma 65 il cui catalogo si presenta,...
Su il sipario: le MONETE TOP dell’ASTA VARESI 79 del 10-11...
Più di 900 lotti saranno esitati il 10 e 11 maggio nell’asta Varesi 79 e, tra essi, spiccano una selezione di Vittorio Emanuele III...
Un inedito CAMPIONE CON MATRICE del 1886 del biglietto di Stato...
Con effigie di re Umberto I e valore al retro, risale al 1886, due anni prima della prima emissione di questo tipo di biglietto...
TOP CONTENTS | Le DUE MUSE dei 20 CENTESIMI di Leonardo...
Chi furono le ispiratrici di una delle coniazioni più belle del Regno d'Italia ? Un carteggio poco conosciuto ci svela "l'identità" dell'Italia sul dritto...