Tag: potere
I 2 DOLLARI USA 1918: una CORAZZATA DI CARTA entrata nella...
Al centro di queste righe c’è una banconota piuttosto particolare, oltre che rara, quella da 2 dollari USA 1918 “large size” che racconta una...
Un rarissimo SESTERZIO di Nerva per l’adozione di TRAIANO
Nell'antica Roma, la parola latina adlocutio indicava un discorso rivolto da un generale, solitamente l'imperatore, al suo esercito e alle sue legioni in massa e...
Gli SPECIALI di CN | L’AUGUSTALE di Federico II | 2a...
Ecco la seconda parte (leggi qui la prima) del saggio sull’augustale di Federico II di Svevia, in cui sono svolte considerazioni culturali e letterarie...
Un impero “nato nel BRONZO”: breve storia dei FOLLIS di Bisanzio
“Dopo aver giurato Anastasio si recò all’ippodromo e fu quindi sollevato in piedi sullo scudo e un ‘campiductor’ dei Lanciarii, salitovi, gli pose...
Sul TONDO SEVERIANO e un rarissimo AUREO di Settimio Severo
L’aureo di Settimio Severo (193-211) al centro di questo articolo è una moneta intrigante per molti aspetti: la presenza su di essa di ben...
PROSPERO ADORNO, le sue rarissime monete e una LETTERA PERDUTA
Ducati e minuti come doge, ducati e grossi come “governatore con dodici capitani”: ecco le coniazioni del genovese Prospero Adorno
di Maurice Cammarano | Le...
Il POLPO e l’ANFORA: i misteri di una RARISSIMA MONETA ETRUSCA
Sono pochissime le grandi monete etrusche in argento raffiguranti un polpo in un’anfora: quale zecca e quali significati dietro questa coniazione?
di Roberto Ganganelli |...
Alfonso e Giovanna, SEPARATI… in MONETA
Fu coniato nel 1423 a Napoli il denaro con le armi di Alfonso e Giovanna appaiono su opposte facce, specchio di un momento storico...
“Il MONDO in una mano”: il GLOBO CRUCIGERO nelle monete di...
Su solidi, follis e altri nominali bizantini appare, fra gli altri simboli del potere imperiale, il globo crucigero, in bilico fra sfera divina e...
La “CONSECRATIO”: iconografie a figura intera dell’IMPERATORE DIVINIZZATO nella MONETAZIONE alto...
Le monete e loro iconografie a figura intera come elementi funzionali alla legittimazione della successione al trono di Roma
nota della redazione | Mentre l’Accademia...