Tag: monete
ASTA NUMISMATICA VARESI 75: da non perdere il 12 NOVEMBRE
Oltre mille lotti per l’asta numismatica Varesi 75 che propone selezionate monete e medaglie dal mondo antico all’età contemporanea
informazione pubblicitaria | Nell’ormai consueta, storica...
ARTBONUS per le MONETE DI ELEA/VELIA: vota anche tu!
Soprintendenza, Università e privati per salvare un patrimonio numismatico eccezionale: questo è ArtBonus per le monete di Elea/Velia
di Giacomo Pardini | ArtBonus (clicca qui...
INASTA 84, appuntamento all’incanto il 30 OTTOBRE
Monete antiche, medievali e moderne, banconote e medaglie all’incanto il 30 ottobre a San Marino per il piacere di tutti i collezionisti
Informazione pubblicitaria |...
MONETE e francobolli 2020: ecco che SAN MARINO scopre le prime...
Il Congresso di Stato ha approvato i programmi relativi a monete e francobolli 2020 destinati alla circolazione e ai collezionisti
di Mathias Paoletti | Con...
Il SIAM, dalle MONETE CANOA alle sovrane “british style”
Fu solo nel 1862 che il paese passò dalle monete canoa alle sovrane, da una tradizione millenaria alla modernità
di Mathias Paoletti | Nelle diverse...
SANTI E MONETE nel Medioevo: si fa il punto a Monte...
Santi e monete nel Medioevo europeo si incontrano in un gran numero di emissioni: un fenomeno multiforme che merita adeguati approfondimenti
a cura della redazione...
La ditta SINTONI propone il LISTINO NUMISMATICO a prezzi netti n....
Dalla nota ditta forlivese, attiva dal 1950, un listino numismatico a prezzi netti senza precedenti: scaricalo anche tu e cerca i tuoi pezzi mancanti!
Informazione...
Una MOSTRA e un LIBRO per le monete di Gubbio con...
Si inaugura il 25 settembre una mostra a Palazzo Ducale dedicata a tutte le monete di Gubbio con sant’Ubaldo, patrono e icona della città...
PIRRO re dell’Epiro e dei Molossi e le sue MONETE
Storia e monetazione di Pirro re dell’Epiro e dei Molossi che, dall’altra sponda dell’Adriatico, sbarcò in Italia Meridionale e risalì metà della Penisola
di Sergio...
STORIA INSEDIAMENTI E MONETE: Giornata di studi a Salerno
Per lo studio dell'Alto Medioevo, legare storia insediamenti e monete appare una chiave di lettura originale e promettente: l'esempio di Salerno
a cura della redazione...