lunedì 21 Aprile 2025 - 04 : 48 - Europe/Rome
Home Tags Monete

Tag: monete

PANAMA-PACIFIC 1915, quando LADY LIBERTY si trasformò in novella ATENA

All’asta negli USA un esemplare eccezionale della più rara commemorativa a stelle e strisce della storia, i 50 dollari rotondi Panama-Pacific   di Antonio Castellani |...

Quando RE E IMPERATORI finiscono in mano ai BANCHIERI…

Dalle ipoteche di Federico II ai prestiti dei Fugger a Carlo V, dai debiti papali a quelli di Genova col Banco di San Giorgio:...

RARITÀ NUMISMATICHE per BENEDETTO XIV, il “papa arcivescovo”

Nato nel capoluogo emiliano, legatissimo alla sua città, Prospero Lambertini ne fu ricambiato in affetto e con splendide rarità numismatiche   di Michele Chimienti | Il...

MARCO AURELIO, imperatore e filosofo, sui 10 EURO in oro d’Italia

A corso legale dal 23 giugno, la piccola e raffinata moneta in oro è già esaurita | E’ la quarta emissione della serie dedicata...

Delle CONSERVAZIONI e del COLLEZIONISMO NUMISMATICO

Le riflessioni di un lettore offrono interessanti spunti sul collezionismo di monete | E ancora, il mercato fra professionisti e dilettanti, veri esperti e...

Se vuoi (ma non puoi) andare al MUSEO, ecco tre capolavori...

Picasso, Van Gogh e il giapponese Hokusaï per tre capolavori impressi dalla Monnaie in oro e argento | Monete lingotto all’insegna dell’arte moderna   di Mathias...

Asta NUMISMATICA RANIERI N. 6 online: offerte aperte fino al 17...

Monete italiane e straniere con una vasta selezione di papali, medaglie antiche e moderne, coniazioni dei Savoia e del Regno d'Italia da Numismatica Ranieri...

Un DUE CAVALLI di Filippo IV per NAPOLI mai visto finora

Una sigla di zecca, MC, per un’inedita moneta del ‘600 partenopeo | Uno “spicciolo” nato in un periodo complesso e solo citato dal Dell’Erba   di...

ARISTOFANE e la CRISI MONETARIA di Atene

Nel IV secolo avanti Cristo la breve parabola delle coniazioni in bronzo nella città greca | Meglio microscopiche monete in argento che gli spiccioli...

Giuseppe Colucci presenta “STORIA DELLE MONETE DEI RE LONGOBARDI”

Sabato 27 giugno alle ore 17.00 sul web un nuovo appuntamento con la storia delle monete longobarde, dalle “pseudo imperiali” ai tipi più originali...

ARTICOLI PIU' POPOLARI

DA NON PERDERE