Tag: milano
Società numismatica italiana: le CARICHE SOCIALI per il 2023-2025
È tornata a riunirsi in presenza l’assemblea sociale della Società numismatica italiana: tutti i nomi degli eletti agli organi direttivi
a cura della redazione |...
ORO per LA DIVINA: la Grecia omaggia la Callas (e LA...
Dopo i 2 euro, Atene propone una 200 euro per la Callas sulla quale viene reso omaggio anche al teatro milanese che la consacrò...
Quel magnifico DOPPIO DUCATO e l’impresa della SPERANZA
Fu coniato da Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano, un doppio ducato con ritratto e al rovescio una delle rare legende in tedesco della...
GIAN GUIDO BELLONI, gli atti del centenario
Dal titolo Numismatica e Storia, il convegno del 2019 dedicato al professor Belloni vede riassunti oggi i suoi risultati in un volume di 320...
ART-RITE, il 16 marzo va in scena a MILANO la 3a...
Si svolgerà giovedì 16 marzo alle ore 15 a Milano, a Palazzo Largo Augusto, il nuovo incanto numismatico di Art-Rite: in catalogo la Collezione...
NOVITÀ sulla medaglia per la “TENDA ROSSA”
Dal nipote di Felice Trojani, uno dei sopravvissuti della tragedia polare del 1928, interessanti informazioni sulla coniazione pubblicitaria per la “Tenda rossa”
di Roberto Ganganelli...
La RIFORMA monetaria di CARLO MAGNO nell’Italia del Nord
Nuova conferenza in vista per il Centro culturale numismatico milanese: al centro la riforma delle monete di Carlo Magno alla luce del ritrovamento di...
Quel MOTTO NASCOSTO per difendere LE COSE GIUSTE
Sulla ghiera di una serie di monete del Lombardo Veneto uno “slogan” in difesa delle “cose giuste” che Ferdinando I aveva intenzione di difendere
di...
È una PUBBLICITARIA, la MEDAGLIA per la “TENDA ROSSA” di Nobile
La vera storia di una rarissima coniazione del 1928 dedicata ai superstiti della tragedia polare e alla “tenda rossa” che fornì loro riparo in...
AMBROGIO e gli ARIANI: i mezzi scudi dello STAFFILE (e della...
Su una delle massime rarità milanesi a nome di Filippo II appare sant’Ambrogio che sembra benedire gli eretici di cui fu acerrimo nemico, perché?
di...