Tag: imperatore
Quali verità dietro gli UNGHERI di CASTIGLIONE DEI PEPOLI?
Tra le monete più interessanti coniate da famiglie nobili italiane nei secoli passati, parliamo oggi dello scudo d’oro (o megliodell’unghero) battuto a nome di...
La vita e la figura di AUGUSTO attraverso le MONETE |...
Il terzo e ultimo video curato da Andrea Cavicchi che ripercorre una figura chiave nel passaggio di Roma dalla Repubblica all'Impero: Augusto narrato dalle...
La vita e la figura di AUGUSTO attraverso le MONETE |...
Il secondo di tre video curati da Andrea Cavicchi che ripercorrono una figura chiave nel passaggio di Roma dalla Repubblica all'Impero: Augusto narrato dalle...
La vita e la figura di AUGUSTO attraverso le MONETE |...
Il primo di tre video curati da Andrea Cavicchi che ripercorrono una figura chiave nel passaggio di Roma dalla Repubblica all'Impero: Augusto narrato dalle...
Quel MOTTO NASCOSTO per difendere LE COSE GIUSTE
Sulla ghiera di una serie di monete del Lombardo Veneto uno “slogan” in difesa delle “cose giuste” che Ferdinando I aveva intenzione di difendere
di...
Sono VERE le monete di SPONSIANO, usurpatore (non più) FANTASMA
Gli aurei a nome di Sponsiano rinvenuti in Transilvania nel 1713 al centro di una mostra a Glasgow e di un’indagine scientifica che ne...
Gli “Speciali” di CN | Il conte MAGNAGUTI, Carlo V e...
Alla scoperta di una serie di dettagli inediti sulla vita quotidiana, gli antenati, la casa e alcuni oggetti appartenuti al grande numismatico Magnaguti
di Damiano...
MOSAICI, SIGILLI e MONETE per la propaganda a Bisanzio
Ricorrenze iconografiche e simboliche sui mosaici, i sigilli e le monete del periodo bizantino svelano tutto il loro potente ruolo comunicativo
di Luca Mezzaroba | ...
Dalla MEDAGLIA alla SCULTURA, i due Marc’Aurelio di Guido Veroi
Il medaglista raffigurò la celebre statua in tondello e partecipò anche alla realizzazione della copia del Marc’Aurelio in piazza del Campidoglio
di Giancarlo Alteri |...
Dalla RIFORMA all’abbandono: la DATAZIONE nei FOLLIS di Bisanzio
Una delle monete più famose di Bisanzio, il follis, specchio dei mutamenti nell’Impero d’Oriente da Giustiniano a Teofilo
di Luca Mezzaroba | Immaginiamo di trovarci...