venerdì 4 Aprile 2025 - 07 : 47 - Europe/Rome
Home Tags Guerra

Tag: guerra

“Riveduta e corretta”, è quasi sold out la MEDAGLIA per l’aiuto...

Emessa il 20 maggio con un errore nell’anno di pontificato, la medaglia di beneficenza di papa Francesco è di nuovo sul mercato, riveduta e...

Ucraina: cinque MONETE per onorare la RESISTENZA di un popolo

La Banca nazionale dell’Ucraina ha svelato i bozzetti delle monete che saranno emesse per raccontare il conflitto e rendere omaggio agli eroi di un...

EURO monete del VATICANO, tutte le serie DIVISIONALI del 2022

Due set fior di conio e altrettanti cofanetti proof, arricchiti da euro monete in metalli preziosi dedicati a temi cari a papa Francesco e...

Dall’ESTONIA una moneta da 2 euro in favore dell’UCRAINA

Uno speciale design e un’artista dalla storia particolare per la moneta da 2 euro i cui proventi andranno completamente a favore di Kiev   di Antonio...

NON SFIDATEMI… o farete la terribile fine del satiro MARSIA

Un episodio storico fondamentale e un forte messaggio politico dietro un denario augusteo con il satiro Marsia, finora rimasto “senza nome”   di Andrea Cavicchi |...

TOP CONTENTS | La simbologia di ZECCHE e MONETE: il caso...

Pur breve (1555-1559), il caso di Montalcino come “capitale in esilio” della Repubblica senese è molto interessante per la numismastica italiana   di Lucia Travaini |...

Bolaffi, INIZIATIVA BENEFICA del CollectorClub per l’UCRAINA

Dieci euro devoluti da CollectorClub alla Croce Rossa Italiana per una banconota testimone della storia del martoriato paese: acquistala anche tu   a cura della redazione...

Una MONETA CONTRO LA GUERRA… oggi come tre secoli fa

Un inconsueto soggetto, una bombarda e un artigliere nel bel mezzo di una guerra, per una rara moneta papale di fine Seicento   di Roberto Ganganelli...

“Sotto gli occhi di ARCHIMEDE”: le ultime monete di SIRACUSA INDIPENDENTE

In asta Künker tre fra le ultime, rare monete di Siracusa indipendente, mentre i Romani la assediavano e il genio costruiva le sue macchine...

LICINIO, GIOVE e quel rarissimo AUREO che segnò “l’inizio della fine”

Risale al 313-314 un aureo di Licinio che segna la rottura dell’alleanza con Costantino, destinato a diventare “il Grande” e unico imperatore   di Roberto Ganganelli...

ARTICOLI PIU' POPOLARI

DA NON PERDERE