Tag: archeologia
RENATA CANTILENA alla direzione dell’Istituto italiano di numismatica
Nuova nomina al vertice di una realtà importante della ricerca numismatica italiana, l’Istituto italiano di numismatica A Palazzo Barberini prende le redini dell’istituzione, fondata...
Centinaia di reperti e 1020 MONETE ROMANE IMPERIALI tornano alla collettività
Quasi 600 reperti di vario tipo e 1020 monete romane imperiali del III secolo: ecco quanto, il 20 marzo scorso presso la Soprintendenza ai...
Una VITA per la NUMISMATICA: Edoardo Martinori (1854-1935)
Con la biografia di Edoardo Martinori, eccoci giunti a una nuova puntata di Una vita per la numismatica. Pensando al “numismatico tipo” oal collezionista di...
ARTEMIDE Kunstenauktionen E-LIVE 31: il meglio dell’asta del 3-4 FEBBRAIO
Monete classiche e medievali, tessere, gettoni e reperti archeologici per il primo incanto live dell’anno di Artemide Kunstenauktionen: un totale di 1040 lotti scelti...
GIAPPONE, rinvenuto un misterioso TESORO di 100.000 MONETE
Nella città di Maebashi, in Giappone, i ricercatori hanno fatto una scoperta numismatica straordinaria: un deposito di oltre 100.000 monete antiche
a cura della redazione...
“MILITARIA d’altri tempi”: una FALERA ROMANA dal Vallo di Adriano
Dal sito archeologico di un’antica caserma in Gran Bretagna riemerge una suggestiva falera, simbolo del valore di uno sconosciuto legionario romano
a cura della redazione...
V Premio “Mario Traina”: vince la tesi di ALESSANDRO MINOLA
Premiata, fra le cinque tesi di laurea in gara, quella sull’argento a peso di Alessandro Minola, laureato presso l’Università di Milano
di Giovanni B. Vigna...
Argento di 3600 anni fa, la prima VALUTA del LEVANTE
Da Israele, grazie a sofisticate indagini isotopiche, i rinvenimenti di frammenti d’argento svelano l’uso di una proto valuta e antiche rotte commerciali
a cura della...
Le MONETE di San Salvo: il focus organizzato da MEDAGLIERI ITALIANI
Il VI incontro del progetto Medaglieri italiani ha avuto come tema le monete di San Salvo, esempio di coinvolgimento civico nel recupero di un...
Nuovo riconoscimento per l’artista MARIA CARMELA COLANERI
Menzione nel Premio “Aquila d’oro” per la Colaneri, una delle artiste di zecca più conosciute, autrice di monete indimenticabili per l’Italia e non solo
a...