Notizie interessanti sui premi IBNS conferiti dall’International Bank Note Society, sodalizio che riunisce collezionisti, studiosi e cultori del denaro cartaceo da tutto il mondo. IBNS, infatti, da pochi giorni ha reso noti i vincitori dei due premi annuali, quello dedicato alla banconota dell’anno e quello riservato alla miglior pubblicazione dedicata alla cartamoneta.

Iniziamo proprio da quest’ultimo riconoscimento dato che, ad aggiudicarsi con pieno merito il secondo premio, sono stati due autori italiani – Renzo Bruni e Alberto D’Andrea – con la pubblicazione dal titolo Evolution of the monetary circulation in North-Eastern Italy and the annexed territories of Yugoslavia during the Second World War and in the immediate postwar years. L’opera, come le altre in concorso, è stata edita nel 2023 e giudicata nel 2024 dal panel di esperti di IBNS, che l’ha vista seconda al mondo solo al volume Paper Money of Congo (1885-1960) firmato da Jean Calude Martiny.

premi ibns international bank note society banconote cartamoneta denaro premio libro numismaticaIl volume di Bruni e D’Andrea approfondisce in modo originale la complessa circolazione monetaria fra il Nord-Est italiano e le zone annesse della Slovenia dall’invasione da parte del fascismo fino alla cessazione delle Zone A e B di Trieste. Il libro, oltre a riportare tutte le valute regolari e di occupazione, si sofferma inoltre sui biglietti in uso nelle basi militari alleate all’indomani della fine del conflitto creando un affresco affascinante fra storia e vicende monetarie.

Dovute congratulazioni, nell’ambito dell’ISNB Book & Literaly Award, anche ad un altro autore italiano – Stefano Poddi, presidente dell’Associazione italiana cartamoneta – che con il suo libro I falsi della Baracca 19 (Operation Bernhard) si è aggiudicato una delle menzioni d’onore della giuria.

L’International Bank Note Society ha assegnato, contestualmente al premio bibliografico, anche il riconoscimento Bank Note of the Year premiando, tra i quasi cento biglietti datati 2023 in lizza, la Eastern Caribbean Central Bank e la sua banconota da 2 dollari.

premi ibns international bank note society banconote cartamoneta denaro premio libro numismaticaLa banconota intende presentare la speranza di un futuro di fiducia ed entusiasmo attraverso un design colorato e piacevole che unisce lo sport a un motivo ambientale. Il fronte di questa banconota multicolore – gialla, rossa, blu e viola – presenta la star locale del cricket Sir Issac Vivian Alexander “Viv” Richards, noto anche come “The Master Blaster“, nonché il logo della ECCB che celebrava nel 2023 il proprio 40° anniversario, tartarughe e pesci

Il retro della banconota dal design verticale combina pesci, coralli, tartarughe e una mappa delle isole in un blu brillante a contrasto. La ECCB ha scelto questo design come simbolo di speranza per ispirare fiducia agli utenti nei confronti dell’Unione monetaria dei Caraibi orientali, nonché in tutti i giovani e le persone in tutto il mondo.