Due secoli di storia per la BANCA più antica della REPUBBLICA CECA

di Mathias Paoletti | Coniata in argento, con valore di 200 corone, la nuova moneta commemorativa della Repubblica Ceca è un riassunto di storia economica del paese

111
cassa di risparmio repubblica ceca boemia moravia praga 200 corone argento collezione numismatica

La banca più antica della Repubblica Ceca veniva fondata il 12 febbraio 1825. La Tesoreria di risparmio per la capitale Praga e per la Boemia, il cui nome fu abbreviato in Spořitelna Česká alcuni anni dopo, venne creata e finanziata da un gruppo di nobili e imprenditori cechi seguendo l’esempio di istituzioni che erano iniziate ad apparire in Europa dalla seconda metà del XVIII secolo.

La storica sede della Spořitelna Česká, la più antica cassa di risaprmio della Repubblica Ceca, nel centro della capitale Praga

La Spořitelna aveva un nobile compito: aiutare soprattutto i più poveri e la classe media a ottenere una maggiore indipendenza economica, a gestire meglio il proprio denaro e a non spenderlo. I depositi avevano un interesse del 4%. In seguito fu ridotto al 3%, ma consentiva comunque ai risparmiatori di costituire una riserva per la vecchiaia o in caso di malattia e disoccupazione.

Il patrimonio di quella prima cassa di risparmio crebbe rapidamente: nel 1825 i depositi ammontavano a 124.000 fiorini, nel 1830 a 1.573.000 fiorini e dieci anni dopo a ben 8.087.000 fiorini. Nel corso degli anni vennero offerti vari strumenti di risparmio, come la cassetta del tesoro, chiamata střádanka. Il cliente la prendeva in prestito, ma non otteneva la chiave. Vi depositava i suoi soldi e ogni tanto la riportava alla cassa di risparmio, dove veniva sbloccata, i risparmi venivano contati e accreditati sul libretto di deposito.

Una magnfica medaglia del 1875 che celebra i primi 50 anni della Spořitelna Česká

La Spořitelna Česká era in grado di offrire rendimenti interessanti grazie all’elevata domanda di prestiti. Non aveva paura di concedere prestiti o persino di investire in attività commerciali e vari progetti; così crescendo le necessità di prestare e risparmiare denaro, in tutta l’odierna Repubblica Ceca iniziarono a crescere numerose nuove casse di risparmio.

Il design della moneta commemorativa è basato su modelli dello scultore Zbyněk Fojtů. Sul dritto un collage composto da frammenti di una banconota da 50 gulden oro e da un rapporto annuale della Böhmische Sparkasse. Un’altra parte del puzzle è un emblema con la figura di san Venceslao.

La 200 corone che Praga ha emesso per celebrare la più antica cassa di risparmio del paese

Il rovescio della commemorativa da 200 corone presenta invece la storica sede della banca Česká spořitelna sulla Národní třída, a Praga, elementi grafici di libretti di deposito e un’ape, universale sibolo del risparmio. Coniata dalla Czech Mint in argento con diametro di 31 millimetri e peso di 13 grammi, la nuova moneta della Repubblica Ceca è a finitura fior di conio e ha il bordo rigato.