conferenze del ccnm milano numismatica monete medaglie banconote collezionismo cultura storia calendario

Sono ben nove gli incontri e le conferenze del CCNM (Centro Culturale Numismatico Milanese) in calendario per la prima metà del 2025, ad iniziare – dopo l’incontro del 21 gennaio scorso con Adriano Savio – dall’appuntamento di martedì 11 febbraio 2025 alle ore 20.45 nel quale Fabio Songa svilupperà il tema Zecche imperiali e zecche provinciali romane: i casi di Aquileia e Deultum.

Fabio Songa è appassionato e studioso della monetazione imperiale e provinciale romana, socio molto attivo del Centro Culturale Numismatico Milanese e negli scorsi anni ha tenuto numerose, interessanti chiacchierate sia su monetazione imperiale che su quella provinciale. Dopo aver delineato a grandi linee le differenze fondamentali, in alcuni casi non sempre facili da stabilire con esattezza assoluta, tra monetazione imperiale e monetazione provinciale, si analizzeranno e si confronteranno tra loro la storia e le coniazioni di due colonie romane, Aquileia e Deultum, due importanti esempi, rispettivamente, di emissioni imperiali e di emissioni coloniali provinciali.

Un intrigante diassarion in bronzo della zecca di Deultum, nella regione della Tracia, coniato nel 241-243 a nome dell’imperatore Gordiano III

Questa, come le altre conferenze del CCNM, si terrà nella sede di Via A. Kramer 32 a Milano (citofono Seidipiù) in fondo al cortile a destra. La sede è raggiungibile con MM1 (Palestro o Porta Venezia); tram 5,9 e 19; autobus 56, 61, 62, 81, 90 e 92; treni S1, S5 e S6. Parcheggi a pagamento verso P.zza Tricolore e P.zza Fratelli Bandiera.

Come detto, le conferenze dell’attivissimo CCNM dedicate alla numismatica proseguiranno nei prossimi mesi con il seguente calendario:

  • Martedì 25.02.2025 ore 20.45 – Incontro informale su Le zecche e monete della Cilicia romana con Gianfranco Pittini.
  • Martedì 11.03.2025 ore 20.45 – Conferenza tenuta dalprofessor Alessandro Cavagna su Il ripostiglio di Volterra.
  • Martedì 25.03.2024 ore 20.45 – Assemblea ordinaria.
  • Martedì 08.04.2025 ore 20.45 – Conferenza tenuta da Tiziano F. Caronni su Rivisitazione cronologica della monetazione Milanese di Filippo IV.
  • Martedì 13.05.2025 ore 20.45 – Conferenza tenuta da Alessandro Toffanin su La monetazione viscontea e il Giubileo Straordinario di Milano del 1391.
  • Martedì 20.05.2025 ore 20.45 – Conferenza tenuta dalla professoressa Claudia Perassi su Il soggetto monetale di Spes. Diffusione, iconografia, ideologia.
  • Martedì 10.06.2025 ore 20.45 – Incontro riconoscimento e scambio monete.

Gli aggiornamenti sulle attività del CCNM e le conferenze passate, oltre che nel sito dell’associazione (clicca qui), sono disponibili nella pagina Facebook e nel canale YouTube. Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo email circolonumismaticomilanese@gmail.com.

Associato alla Federazione Italiana dei Circoli Numismatici, il CCNM continua dunque a tener fede, come da tanti anni a questa parte, alla vocazione di proporre a soci e amici non solo un punto di incontro sulla comune passione collezionistica, bensì delle occasioni imperdibili di divulgazione e approfondimento che accolgono, come relatori, sia docenti ed esperti di professione che cultori della materia.