“Ha adorato ciò che ha generato”: le grandi rarità della zecca di Mesocco
di Antonio Castellani | QVEM GENVIT ADORAVIT, ossia “Ha adorato ciò che ha generato”, espressione della Liturgia mariana, venne assunta come divisa dalla famiglia...
Gli immutabili simboli dell’identità e della libertà di Ginevra
di Antonio Castellani | Lo sapevate che il potere ecclesiastico sulla città di Ginevra terminò solo nel 1533 con la cacciata dell’ultimo vescovo cattolico,...
Oibò! Una medaglia giacobina dalla legenda papalina…
di Roberto Ganganelli | Poetico, vibrante e solenne, il motto in forma di endecasillabo che appare sul famoso scudo (o medaglia) battuto a Roma...
La dama dei 20 marchi svela i suoi segreti
di Roberto Ganganelli | Correva l’anno 1960 quando la Repubblica Federale Tedesca emise, tramite la Deutsche Bundesbank, la prima serie di banconote originali del...
Ddl Orlando-Franceschini: quale futuro per il collezionismo in Italia?
di Roberto Ganganelli | Non senza una certa enfasi La Stampa di domenica 13 gennaio titola a pagina 13, nella sezione Primo piano -...
L’ascesa al potere dei Vasa? Per la Svezia fu “la quadratura del cerchio”!
di Roberto Ganganelli | Carlo, duca di Södermanland e ultimogenito di Gustavo Vasa, fondatore della nazione svedese, fu il primo a giocare un ruolo...
Quattro novembre 2018: un centenario per non dimenticare
di Roberto Ganganelli | L’Italia si appresta a celebrare il 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Un 4 novembre, tuttavia,...
Anche gli elefanti “nel loro piccolo” si incazzano…
di Roberto Ganganelli | Non ce ne vogliano i lettori per il titolo un po' “sopra le righe”: stiamo solo parafrasando quello di una...
Un quadro misconosciuto e un “miracolo numismatico” a Modena
di Roberto Ganganelli | Nel Museo civico di Modena sono conservati, fra gli altri, due dipinti ai quali non tutti i visitatori pongono particolare...
La Beata Vergine della Ghiara: ori e argenti per un capolavoro di devozione
di Antonio Castellani | Appartiene alla monetazione di Francesco I d'Este VIII duca di Modena, 1629-1658, una rara e bella tipologia di quadruple al...