Il trattamento “matte proof”, questo sconosciuto
risponde Roberto Ganganelli | Eccoci a rispondere ad una nuova richiesta di uno del lettori, il signor Carmelo R. Crupi che ci scrive alla...
Quelle banconote gettate ai pesci: una storia dimenticata
Una pagina del colonialismo tedesco tra XIX e XX secolo finita con un tesoro di banconote gettate ai pesci
di Mathias Paoletti | Lo sapevate...
“Con Dio faremo prodezze!”
Il motto “Con Dio faremo prodezze!” è indicato per alcune lire con la Sindone. Ma, di fatto, sono monete “fantasma”
a cura della redazione |...
Cavalieri e misteriose iscrizioni su una banconota della lontana Mongolia
Questa banconota della lontana Mongolia ci svela dettagli e curiosità su un antico e affascinante popolo
Risponde Antonio Castellani | Ci perviene, da contact@cronacanumismatica.com,...
“Quanto costa?” “Cinque balle di tabacco”
Si poteva davvero pagare con cinque balle di tabacco la merce nelle colonie inglesi in Nord America, finché la moneta sonante non sostituì quella...
10 lire spighe lunghe e spighe corte: quali valutazioni?
A proposito di varianti nelle monete della Repubblica Italiana: le 10 lire spighe lunghe e spighe corte
risponde Roberto Ganganelli | Ci scrive il lettore...
La numismatica: una libertà da apprezzare, non un metro per giudicare
di Roberto Ganganelli | Di rado come stamattina, sotto un bel sole che va e viene fuori dalle finestre del mio ufficio, portato e...
Quel primo Tritone (raro e contestato) su uno statere capolavoro di Cyzicus
di Antonio Castellani | Nel II e III secolo d.C. - molto tempo dopo che fu coniata la preziosissima moneta di cui ci accingiamo...
Quegli strani “spiccioli” buoni per l’ora del tè
di Roberto Ganganelli | Lo sapevate che dopo la Rivoluzione d’Ottobre, quando la parte di borghesia e aristocrazia russe sopravvissuta a processi sommari, decimazioni,...
L’aureola sparita, la Libertà cercata
di Roberto Ganganelli | Il 4 febbraio scorso, chi scrive ha firmato su queste pagine un pezzo dal titolo In anteprima da San Marino...