Uno SCUDO per Mantova e quella “COSA DATA DAL CIELO”
Due soli esemplari noti per un magnifico scudo del XVII secolo | Una legenda misteriosa dedicata al duca o ad una preziosissima reliquia?
di Roberto...
Monete da 2 euro: se l’EUROPA “SI ALLARGA”
Un lettore ci segnala una 2 euro di Finlandia diversa dalle solite | Proveniente da un rotolino, è un errore o una variante di...
ANGELO FINETTI, numismatico eclettico e uomo libero
A vent’anni dalla scomparsa, un esempio di originalità intellettuale e capacità di ricerca | Un grande esperto di storia, archeologia e numismatica
di Roberto Ganganelli...
Una MEDAGLIA d’autore (anche se di CARTONE) per l’Opera balilla
Un raro gadget d'epoca destinato alla raccolta fondi le attività dei balilla | Ventuno centimetri per la riproduzione di un modello originale del grande...
Quel CUORE, pegno d’amore o segno d’ONORE?
Un raro soldo della zecca di Correggio dal curioso rovescio e dal significato ancora misterioso | Un cuore trafitto che fa discutere i numismatici
di...
VECCHIE LIRE, basta con le FAKE NEWS!
Le vecchie lire nei cassetti degli italiani non sono quasi mai dei tesori numismatici, ma troppe testate continuano a diffondere notizie scorrette
di Roberto Ganganelli...
La NUMISMATICA & lo STATO: quando la rettifica è un piacere
Una lettera della responsabile scientifica del Portale numismatico dello Stato | Scopriamo la struttura digitale che tutela e valorizza le nostre monete
di Roberto Ganganelli...
Dagli SPIEDI alle TARTARUGHE d’argento
Dagli scomodi pezzi di metallo usati come moneta primitiva alle prime coniazioni | Plutarco e le prime “tartarughe” di Egina rimaste nella storia
a cura...
5000 LIRE per un dipinto simbolo del RINASCIMENTO italiano
Furono emesse fra il 1979 e il 1983 le 5000 lire Antonello da Messina | Un moderno omaggio in filigrana al massimo pittore siciliano...
Quando RE E IMPERATORI finiscono in mano ai BANCHIERI…
Dalle ipoteche di Federico II ai prestiti dei Fugger a Carlo V, dai debiti papali a quelli di Genova col Banco di San Giorgio:...