È sulle nostre tavole ogni giorno, il sale, al punto che non ci chiediamo quale sia la sua storia. Una storia che risale al 10.000 a.C. e che ha toccato tutte le civiltà nelle quali questo elemento – cloruro di sodio, NaCl per chi mastica un po’ di chimica...
Gli abitanti della città di di Rijeka (Fiume) conoscono bene i due basilischi che si stagliano sulla collina di Tersat, davanti al mausoleo del conte Laval Nugent di Westmeath. A queste creature mitiche la zecca croata ha dedicato da poco una moneta commemorativa d'oro e una d'argento.
Il 24 gennaio...
Euro monete di Bulgaria: secondo un articolo a firma di Krassen Nikolov pubblicato dal portale EurActiv.it (leggi qui) “il 2025 è il termine ultimo per l’ingresso della Bulgaria nell’Eurozona, dopo che il piano originale di ingresso nel 2024 è stato rinviato a causa dell’inflazione e della mancanza di volontà...
Doppio omaggio da Madrid per una moneta d’oro da 100 scudi coniata quattro secoli fa per ostentazione e di cui si conserva un solo esemplare
a cura della redazione | La Spagna ha emesso a fine anno due interessanti monete il cui tema è la storia numismatica del paese e,...
Non aderenti alle normative comunitarie, 27 milioni di monete euro di nuovo design sono state al centro di un imbarazzante vicenda tra Parigi e Bruxelles
di Mathias Paoletti | Due anni fa la Francia ha dato l’avvio al rinnovamento delle facce nazionali delle sue euro monete, introducendo le bimetalliche da...
Un Sole e un richiamo alla storia del calendario per le monete di capodanno 2024 della Münze Österreich, ormai tradizionali come il concerto dei Weiner
a cura della redazione | Non è più soltanto il concerto dalla sala della Filarmonica a scandire il capodanno viennese e a portarne l’eco in...
Il paese dei Balcani, dall'inizio del 2023 nell’Eurozona, sceglie la tradizione del merletto per tre commemorative coniate in oro puro
a cura della redazione | La Croazia – ormai membro effettivo dell’Eurozona e nuovo soggetto di interesse per i collezionisti - ha emesso tre monete commemorative d'oro per rendere omaggio...
Una novità assoluta, la prima moneta “connessa” al mondo, ricorda il secolo dalla scomparsa del geniale Gustave Eiffel, autore non soltanto della famosa torre
di Mathias Paoletti | Si spegneva a Parigi il 27 dicembre di cento anni fa l’ingegner Gustave Eiffel, un nome rimasto nella storia come uno dei...
È opera di Chiara Principe il rovescio della bimetallica da 2,50 euro per la cattedrale di Notre-Dame, il più importante edificio religioso del Granducato
di Mathias Paoletti | Nel 2020 il padiglione del Lussemburgo a Expo Dubai, nel 2021 le casematte della Prima guerra mondiale, lo scorso anno lo stadio...
Once in oro e in argento ricordano Faust Vrančić, vissuto tra XVI e XVII secolo e che per primo diede alle stampe un repertorio di visionarie invenzioni
a cura di Fama Numismatic News | Inizia a prendere forma la euro monetazione commemorativa della Croazia e, dopo una moneta molto “particolare”...