Storia della lotta attraverso l’arte e la letteratura, da Roma imperiale al Novecento
Non solo uno sport: la storia della lotta si riflette nei secoli in quadri, sculture, romanzi e nella medaglistica d'arte
a cura della redazione |...
Papa Francesco è tornato in moneta (sui 50 bani di Romania)
Nonostante i divieti, per il viaggio apostolico Bucarest ha coniato una 50 bani e così Francesco è tornato in moneta
di Antonio Castellani | Lo...
Buona moneta di rame: ecco la verità sui 10 tornesi romani di Francesco II
Monete "calanti" per i filo sabaudi, i 10 tornesi romani non furono mai una frode dell’ex re ai danni del suo popolo
di Carmelo R....
Scoperto a Digione un tesoretto di monete “proibite”
Vari esemplari di zecche italiane nel tesoretto di monete “proibite” di fine XV secolo venuto alla luce in Francia
di Antonio Castellani | Monete straniere...
Il granduca, la granduchessa, una medaglia e Galileo!
Cosimo II de’ Medici appare con Maria Magdalena d’Asburgo-Tirolo in una rara medaglia di Gaspare Mola
di Giancarlo Alteri | Ferdinando I de’ Medici, granduca...
Mirandola 1524: la frode dell’oro
Sfruttando l’immagine di Francesco, Mirandola attua la frode dell’oro, trasformando buone monete in calanti
di Lucia Travaini | Questo frammento di studio dal titolo Mirandola...
Gli esperti del British dichiarano “tesoro” il ritrovamento di Sleaford
Le oltre tremila monete che formano il ritrovamento di Sleaford sono state vincolate come patrimonio nazionale
a cura della redazione | Sleaford oggi è un...
Il 2020 sarà l’Anno del Topo e la Mongolia cala d’anticipo il tris
CIT presenta in anteprima tre prodotti numismatici innovativi, dato che il 2020 sarà l'Anno del Topo e la Mongolia vuole festeggiarlo in grande
di Mathias...
La Francia del Seicento tra Richelieu “l’astuto” e Luigi XIII “il giusto”
Il cardinale e primo ministro gettò le basi della grandeur e con lui la Francia del Seicento divenne potenza mondiale
di Giancarlo Alteri | “Portate...
MIR. Stato Pontificio Volume II. Da Adriano VI (1521) a Paolo V (1621)
Alessandro Toffanin censisce un secolo di monete papali, da Adriano VI (1521) a Paolo V (1621)
a cura della redazione | Dopo il primo tomo...