lunedì 21 Aprile 2025 - 20 : 51 - Europe/Rome

Articoli

A proposito di “MEC 12”: nuove considerazioni sul genovino PRIMO TIPO IANVA

L’incrocio delle fonti d'epoca e dei testi di numismatica mette in luce una datazione pressoché certa per il genovino PRIMO TIPO IANVA   di Carlo Pedrazzi...

I NOVECENTO ANNI di Roma nella NUMISMATICA imperiale

Antonino Pio esaltò con belle monete i novecento anni di Roma celebrando Romolo, Remo e il mito di fondazione   di Francesco Billi | Così come...

L’ORO del Continente nuovissimo in onore dell’IMMACOLATA

Come un prezioso dono dei cattolici australiani a Pio IX si trasformò in una rara medaglia in onore dell’Immacolata   di Giancarlo Alteri | Nel 1770,...

Le MONETE di un principe “con assai poco cervello”: GIOVAN BATTISTA LUDOVISI

Impenitente libertino, sommerso dai debiti, ci ha lasciato alcune belle e rare monete dai retroscena ionteressanti   di Luciano Giannoni | Il principe di Piombino, Giovan...

50 ANNI DI MINIPACK-TORRE in un’avveniristica medaglia di Luigi Oldani

Caso più unico che raro di questi tempi, un’industria high tech tricolore festeggia 50 anni di attività con un’avveniristica medaglia di Luigi Oldani   a cura...

Le DUE PIASTRE con san Matteo: un RETROSCENA POCO NOTO

La prima, del Lucenti, fu ritirata e la seconda - firmata Hamerani - circolò invece con successo: ecco le due piastre con san Matteo   di...

DALMAZIO e ANNIBALIANO: ai margini della dinastia costantiniana

Nel suo progetto di gestione dell’Impero, sebbene ai margini della dinastia, Costantino coinvolse due nipoti che solo le monete ci ricordano ancora   di Francesco Billi...

E’ per la Società Oftalmologica la nuova medaglia di LOREDANA PANCOTTO

Il dono della vista, 150 anni di attività della SOI al servizio della salute, il tutto celebrato con una suggestiva nuova medaglia di Loredana...

PIRRO re dell’Epiro e dei Molossi e le sue MONETE

Storia e monetazione di Pirro re dell’Epiro e dei Molossi che, dall’altra sponda dell’Adriatico, sbarcò in Italia Meridionale e risalì metà della Penisola   di Sergio...

La BELLA di SULMONA, quella moneta da sogno di CARLO VIII re di Francia

Ex collezione Fusco, è passata in asta solo quattro volte questa rarità che si merita il titolo de “la bella di Sulmona”   di Roberto Ganganelli...