Quando PAGANINI ricevette la MEDAGLIA DEL SALVATORE
È il 10 luglio del 1828 quando Niccolò Paganini (1782-1840) riceve, dalla Municipalità di Vienna, il più prestigioso riconoscimento civico, la Medaglia del Salvatore...
Il fascino e la controversa funzione dei PESI ISLAMICI IN VETRO
Numismatica Genevensis è specializzata in monete islamiche ormai da molti anni e quest’anno un intero catalogo viene dedicato a questo settore, con peraltro una...
La QUADRUPLA DELLA REGGENZA 1676, una grande rarità da riscoprire
Nella prossima asta numismatica della storica ditta torinese Bolaffi (approfondisci qui), tra le tante belle monete italiane in catalogo torna a far capolino una...
Dall’ARGENTO all’ORO: dopo 230 anni rinasce il dollaro FLOWING HAIR
Il dollaro Flowing Hair è stata la prima moneta da un dollaro emessa dal governo federale degli Stati Uniti. La moneta venne coniata solo...
Gli Speciali di CN | Usi del DENARO nel MONDO ROMANO | 1a parte
“Gli assi di Augusto, i sesterzi di Nerone, i denari di Giuda… Ne abbiamo sentito parlare in più occasioni forse senza comprendere appieno il...
DONNE e immagini femminili su MONETE e MEDAGLIE
Ci è pervenuta in redazione la raccolta di saggi Frauen und Frauenbilder auf Münzen und Medaillen (Donne e immagini femminili su monete e medaglie)...
Anno 1868-XXII: “QUATTRO SOLDI” che valgono UN TESORO
Quando di dice, di qualcosa o di qualcuno, che “vale quattro soldi” si intende, con questa espressione dispregiativa, una persona di scarse doti o...
TOP CONTENTS | Un INEDITO della zecca di Perugia: il MEZZO BOLOGNINO del 1535-1538
Perugia, in età comunale, apre la sua zecca nel 1260, quattro anni dopo l’attestazione della prima volontà, da parte del Comune, di dotarsi di...
Alla vigilia della BATTAGLIA DI FILIPPI: un AUREO con ritratto di BRUTO
Si dice che il condottiero Trivulzio abbia detto una volta al re di Francia: “Ci sono tre cose di cui si ha bisogno per...
Un diverso PUNTO DI VISTA NUMISMATICO sui vostri CUCCIOLI
L’artista della fotografia Andrius Burba è famoso in tutto il mondo perché fotografa gli animali da un punto di vista inconsueto, riprendendoli dal basso....