mercoledì 30 Aprile 2025 - 06 : 44 - Europe/Rome

Articoli

TOP CONTENTS | La breve gloria numismatica del cardinal VITELLI

Camerlengo nella Sede Vacante del 1565, batté giuli e testoni oggi rarissimi: una pagina di storia della famiglia Vitelli, signori "minori" del Rinascimento   di Roberto...

I LUIGINI: nati in Francia, famosi in Italia… e emigrati in SVIZZERA

Coniati da tante zecche della Penisola sul modello francese, i luigini furono una moneta di successo che venne battuta anche dalla zecca di Neuchâtel   di...

TOP CONTENTS | Decimo Bruto Albino: le MONETE di un TRADIMENTO

Da amico fidato di Giulio Cesare a congiurato nella sanguinosa giornata delle Idi di Marzo: la storia e le monete di Decimo Bruto Albino    di...

Una rara MEDAGLIA FASCISTA per i 150 anni dell’indipendenza USA

Venne consegnata a poche personalità una inconsueta medaglia fascista coniata nel 1926 disegnata da Florestano Di Fausto e incisa da Ulderico Conti   di Giancarlo Alteri...

Quel PESO MONETALE che rese BELLO l’arcigno Filippo II

È apparso sul mercato lo scorso anno un interessante peso monetale milanese, di alta fattura estetica e curioso per il “fantasioso” ritratto dell’Asburgo   di Roberto...

“LA CARTAMONETA ITALIANA”: disponibile la 12a edizione del CATALOGO

Curato da Gerardo Vendemia e aggiornato nei contenuti e nelle quotazioni, si presenta come un testo base per collezionare e studiare la cartamoneta italiana   di...

Oro dalla SVIZZERA nel centenario dell’ultima moneta VRENELI

Ha nominale da 50 franchi la commemorativa di uno degli aurei più famosi della Confederazione, la moneta Vreneli battuta per l’ultima volta nel 1922   di...

La genesi della LIRA PONTIFICIA: anatomia di un EDITTO MONETARIO

Nel 1866 Pio IX Mastai Ferretti è costretto ad “abdicare” all’antico sistema monetario e a istituire la lira pontificia sul modello di quella del...

ICONE della NUMISMATICA: vola in alto il nuovo PEGASO in MONETA

Dopo la tartaruga di Egina e la civetta di Atene, Cook Islands rende omaggio al Pegaso di Corinto con tre suggestive coniazioni in oro...

Una bella MEDAGLIA per “ROSETTA”, in volo dalla Versilia alle Apuane

Nel lontano 1910-1911 si apriva, con i voli del pallone frenato Rosetta, un modo fino ad allora inedito di ammirare le bellezze delle Alpi...