Cosa resta della LEGGE GRANARIA di Nerva? Un sesterzio e un quadrante!
Nel 97 l’imperatore promulga una legge granaria per garantire risorse alimentari ai cittadini di Roma e gli unici “documenti” a parlarne oggi sono le...
Le rarissime MONETE di Pier Luigi Farnese per la città di NOVARA
Furono coniate probabilmente nel 1546-1547 le rare monete del Marchesato di Novara a nome del figlio naturale di papa Paolo III Farnese
di Roberto Ganganelli...
“God save the King”: tante monete per l’INCORONAZIONE di CARLO III
Un vero boom numismatico per l’incoronazione di Carlo III: la Royal Mint offre monete per tutti i gusti e tutte le tasche per celebrare...
L’AQUILA e il SERPENTE sulle LIRE modenesi “della peste”
Aquila e serpente si trovano in abbinamento con la figura di san Giovanni evangelista su una lira legata alla pestilenza degli anni ’30 del...
La Società numismatica italiana presenta la “RIN 2023”
La RIN 2023 costituisce il 124° volume nella storia della rivista, che si colloca tra le più qualificate al mondo nel settore della ricerca...
L’ASSE dei SUFETI: una MONETA rara, misteriosa e… “longeva”
Magistrati cartaginesi in Sardegna, i sufeti lasciarono memoria fino all’alba dell’epoca romana come testimonia un asse coniato a Cagliari nel I secolo a.C.
di Enrico...
L’eccezionale DENARO con l’unico RITRATTO COEVO di Carlo Magno
Torna all’asta uno dei pochi esemplari del denaro con ritratto di Carlo Magno, moneta che Emporium Hamburg propone a 100.000 euro di base
a cura...
La FUGA è possibile… con la nuova moneta serie TRAPPED
La quinta oncia d’argento di Cook Islands ideata da CIT conclude, con la fuga, la “storia numismatica per immagini” iniziata nel 2019
di Mathias Paoletti...
Fino al METAURO: il Ducato di Urbino sotto il POTERE PONTIFICIO
Nel 1631 il Ducato di Urbino passa sotto il dominio della Chiesa e Urbano VIII Barberini non perde l’occasione di celebrare l’ampliamento territoriale
di Roberto...
Storia e MONETE di Vittorio Amedeo II, il primo vero RE di CASA SAVOIA
Dalla corona ostentata di Cipro a quella effettiva di Sicilia, storia e coniazioni per Torino e Palermo di Vittorio Amedeo II (1713-1719)
un inedito di...