Si è svolta recentemente l’assemblea annuale del Circolo Culturale Numismatico Filatelico Roveretano, con presenti oltre cinquanta dei circa settanta soci che hanno approvato il bilancio 2024 e provveduto alle elezioni delle cariche sociali del sodalizio fondato nel 1993.
Il presidente Riccardo Galli Lazzeri, nel suo intervento, ha ringraziato tutti i soci che a vario titolo hanno contribuito al buon andamento delle attività portate a termine nel corso dell’anno dal Circolo Culturale Numismatico Filatelico Roveretano; in modo particolare ha evidenziato i servizi a favore dei soci, le mostre, i corsi di filatelia presso le scuole primarie e la continua disponibilità a favore della cittadinanza.
L’assemblea sociale 2025 del CCNFR di Rovereto ha rinnovato le cariche sociali confermando Riccardo Galli Lazzeri presidente
Galli Lazzeri ha sottolineato inoltre che anche il CCNFR sta vivendo, come tutte le associazioni collezionistiche, un periodo di transizione, perché gli interessi soprattutto dei giovani guardano ad altro e, dunque, in questo senso gli sforzi per non perdere il passo dovranno migliorare sia nella progettualità che nell’offerta. “Impensabile perdere pagine di storia e cultura – ha sottolineato Galli Lazzeri – che questo seppur piccolo mondo della filatelia e numismatica preserva da tanto tempo”.
Le relazioni del cassiere Maurizio Cumer, dei revisori Alessandro Depretto e Fabio Vacchini hanno evidenziato il buon andamento delle attività e la positività del conto economico. Approvato il bilancio 2024, i soci del Circolo Culturale Numismatico Filatelico Roveretano hanno eletto Consiglio Direttivo per gli anni 2025/2027.
Tra le tradizioni del circolo di Rovereto anche la coniazione di belle medaglie come questa del 2021 dedicata al Museo della Città
Come presidente è stato riconfermato Riccardo Galli Lazzeri; a vice presidente Teresa Rigotti; a segretario riconfermato Nereo Costantini; a cassiere riconfermato Maurizio Cumer; a consiglieri Matteo Gazzini riconfermato, Cristian Cescatti e Chistian Tonolli nuovi eletti; a revisori riconfermati Alessandro Depretto e Fabio Vaccini.
Si ricorda che la sede sociale del CCNFR presso l’Oratorio Rosmini di Rovereto è aperta a tutti, il secondo e quarto martedì del mese, dalle ore 17.00 alle 19.00, esclusi i festivi e i mesi di luglio e agosto.